Chiama ora 388 07 50 236
La formica fantasma è una piccola formica (lunghezza: 2 mm) con capo e torace di colore nero, addome e zampe bianche, quasi trasparenti.
I nidi della formica fantasma normalmente contano migliaia di operaie e diverse regine. La formica fantasma entra facilmente negli edifici attraverso le fondamenta, oppure tramite rami di alberi ed arbusti a contatto con l’edificio, anche situati all’altezza dei tetti. Le operaie si spostano velocemente e con movimenti scomposti, seguendo i perimetri di muri e gli angoli.
Negli interni i nidi sono solitamente localizzati nelle cavità dei muri, dietro ai battiscopa, dietro i mobili e anche sotto i vasi di piante. L’attività di queste formiche negli interni si concentra nelle cucine e nei bagni. All’esterno è facile trovarle nelle cataste di legna da ardere, sotto pietre e vasi di piante, in cavità di alberi, tronchi cavi. Di origine tropicale, in Europa le colonie sono state ritrovate esclusivamente all'interno di edifici riscaldati.
Per controllare questa formica risulta necessario anzitutto evitare la presenza di aree con eccessiva umidità. Spesso le infestazioni passano inosservate, poiché si tratta di una formica di dimensioni molto piccole e le loro file difficilmente si notano perché tendono a correre sotto i tappeti o a percorrere i cavi elettrici all’interno dei muri.