Chiama ora 388 07 50 236
Il Mus musculus appartiene alla specie classica di topi, quella che identifichiamo più di frequente.
Date le sue piccole dimensioni è in grado di muoversi con estrema agilità attraverso le intercapedini, i controsoffitti, gli impianti elettrici, attorno alle tubazioni idrauliche per insediarsi nei recessi più disparati in grado di assicurargli cibo e rifugio.
A differenza del Rattus rattus, il Mus musculus è neofilo, ha infatti una spiccata curiosità che lo porta ad assaggiare nuove fonti alimentari e a visitare tutti i nuovi oggetti che incontra nel suo percorso.
L’ Apodemus sylvaticus rappresenta uno dei più diffusi abitanti degli ecosistemi forestali e rurali.
Scava dei veri e propri sistemi di gallerie con diverse camere per il nido e depositi di cibo, in alcuni casi il topo selvatico può penetrare all’interno di locali umani.