Chiama ora 388 07 50 236
Le zanzare Trasmettono un alto numero di patologie che causano nell’insieme più di 700.000 morti l’anno.
Tra le varie specie si distinguono i due tipi più diffusi:
La zanzara comune è attiva di notte, dal crepuscolo fino all’alba; durante il giorno rimane a riposo, di solito in ambienti chiusi o semi-chiusi come cantine, androni, sotterranei. Le uova sono deposte in ristagni d’acqua come tombini, fossi e canali.
La zanzara tigre è attiva di giorno, soprattutto in aree aperte come parchi e giardini, rimanendo a riposo nella vegetazione bassa (siepi e cespugli) quando non vola. Le uova sono deposte in tombini, caditoie ed anche in piccole raccolte d’acqua temporanee (bidoni, contenitori vari, ecc.). Attualmente è la più diffusa in tutta Italia.