Chiama ora 388 07 50 236
Chi non conosce questo parassita chiede frequentemente se le cimici dei letti si vedono. Lo scopo di questa domanda è pratico, rivolto a comprendere se un’infestazione è facile da scoprire.
Le cimici dei letti potrebbero passare inosservate, per via delle piccole dimensioni e di una vita che passano per molto tempo nascoste. Anche in casa non è facile accorgersi della loro presenza, soprattutto all’inizio dell’infestazione.
Per quanto riguarda le dimensioni, gli insetti immaturi (le neanidi), assomigliando agli adulti, ma nel primo periodo di vita sono minuscoli. Le cimici neonate misurano all’incirca 1 mm, e sono bianche quasi trasparenti: per questo sono difficili da vedere.
A mano a mano che le giovani cimici dei letti crescono assumono un color ambra sempre più scuro. L’insetto può raggiungere lo stadio adulto in circa sei settimane, e avvicinandosi alla maturità diventa color ruggine, con una dimensione approssimativa di 7 mm. E’ evidente che un insetto così piccolo potresti anche non vederlo.
Le cimici dei letti vivono al riparo dalla luce diretta e si annidano in punti nascosti. Sono posizioni che di solito non indaghiamo frequentemente, e potrebbero essere difficili da raggiungere.
Nel rassettare il letto difficilmente diamo un’occhiata dietro la spalliera oppure, spostiamo i comodini e guardiamo lo schienale. Quante volte abbiamo controllato le giunture del telaio del letto o l’incastro di una doga sollevando il materasso?
Ricorda che questi parassiti vanno cercati in punti particolari, e non c’è bisogno di buttare all’aria tutta la casa. Le cimici dei letti si diffondono in un ambiente solo quando sono molto numerose.