Chiama ora 388 07 50 236
Il Rattus rattus ha un corpo relativamente slanciato, con coda affusolata e più lunga del corpo. La parte ventrale del suo mantello può tendere al bianco, con la restante parte più scura. I suoi escrementi sono di forma allungata e appuntita.
Il Ratto nero è comune in ambito rurale, dove tende a vivere nei solai, nei sottotetti e nelle parti più alte delle abitazioni. Si nutre prevalentemente di semi e frutti.
Contamina alimenti e mangimi ed è ospite di zecche e pulci a loro volta in grado di portare malattie infettive. E’ una specie particolarmente difficile da controllare a causa della sua diffidenza e delle sue abitudini alimentari selettive.