Chiama ora 388 07 50 236
Gli adulti di Rattus norvegicus possono raggiungere una lunghezza di 18-25 cm esclusa la coda che può raggiungere i 22 cm di lunghezza, la quale è leggermente più corta del resto del corpo. La massa corporea e gli escrementi, risultano utili per identificare la specie infestante, la prima può raggiungere un valore massimo di 600 g di peso mentre i secondi sono lunghi 2 cm circa e hanno un’estremità a punta.
Le tane sono spesso scavate vicino ai corsi d’acqua e sono abili nuotatori. Vive per lo più all’aperto, vicino ad ambienti abitati dall’uomo dove può trovare fonti di alimento: in autunno-inverno, quando la disponibilità di alimento è minore, le infestazioni sono infatti più problematiche. Per consumare i suoi incisivi ad accrescimento protratto ha una costante necessità di masticare anche materiali non commestibili come plastica e gomma. E’ praticamente onnivoro.
Il ratto di fogna è un potenziale serbatoio di infezioni come ad esempio la Leptospirosi. Causa danni ingenti ai materiali (ad esempio agli impianti elettrici). Con urine e feci contamina ambienti e derrate alimentare.